Navigazione

Istanze VIA, dal 1° febbraio presentabili in modalità telematica

L’invio delle istanze potrà avvenire comunque, fino al 30 aprile 2024, anche a mezzo posta/brevi manu e/o PEC

immagine in evidenza

Dal 1° febbraio 2024 le istanze per l’avvio del procedimento di VIA, la valutazione d’impatto ambientale, saranno presentabili in modalità telematica. “È il primo passo per la completa sostituzione, dopo un breve periodo transitorio, dell’attuale procedura, che prevede la trasmissione della documentazione a mezzo posta, brevi manu o via PEC”, sottolinea in una nota il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

01/02/2024

Condividi via

News correlate

Terna, a settembre consumi elettrici in calo del 3,9%

ven 21 ottobre 2022

Il fabbisogno è stato pari a 25,9 miliardi di kWh con una forte crescita la produzione eolica (+73,6%). Per la...

immagine in evidenza

Manovra 2023 da 35 miliardi: ecco tutte le misure

mer 30 novembre 2022

Lunedì 21 novembre il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il...

immagine in evidenza

Superbonus: tutte le novità previste nella Manovra 2024

mar 16 gennaio 2024

A partire dal 1° gennaio 2024, se l’immobile, su cui sono stati effettuati interventi di riqualificazione al 110%, viene rivenduto...

immagine in evidenza
Scoprile tutte
Al convegno mancano
giorni
ore
minuti
secondi