Navigazione
A partire dal 1° gennaio 2024, se l’immobile, su cui sono stati effettuati interventi di riqualificazione al 110%, viene rivenduto prima di dieci anni dalla fine lavori, la plusvalenza del 26% andrà calcolata tenendo conto del maggior valore dovuto ai...

Plusvalenze da cessioni di beni immobili sui quali si è usufruito del Superbonus; controlli sulle rendite catastali; innalzamento all'11% della ritenuta di acconto. Sono alcune delle misure di interesse per il settore dell'edilizia contenute nella Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023.
Plusvalenze
La Manovra 2024 modifica il Tuir, negli articoli 67, comma 1, e 68, comma 1, prevedendo un ampliamento dei casi in cui si genera una plusvalenza realizzata in caso di cessioni di immobili sui quali sono stati effettuati interventi che hanno consentito di fruire del Superbonus. A partire dal 1° gennaio 2024, se l’immobile, su cui sono stati effettuati interventi di riqualificazione al 110%, viene rivenduto prima di dieci anni dalla fine lavori, la plusvalenza del 26% andrà calcolata tenendo conto del maggior valore dovuto ai lavori di ristrutturazione. Sono esclusi gli immobili acquisiti per successione e quelli adibiti a prima casa per la maggior parte dei dieci anni antecedenti alla cessione o, se tra la data di acquisto o di costruzione e la cessione sia decorso un periodo inferiore a dieci anni, per la maggior parte di tale periodo.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Quanti sono, ad oggi, i progetti “BIM based”?
Cresce il BIM in Italia grazie a due fattori principali: da un lato, la crescente diffusione della metodologia BIM e...

Decreto Comunità Energetiche Rinnovabili, perplessità tra gli operatori. Interrogazione al MASE
L'articolo 3 del decreto prevede che potranno accedere ai benefici le Comunità energetiche rinnovabili che risultino già regolarmente costituite alla...

A22, c'è l'ok a investimenti per 7,5 miliardi
Il 9 novembre scorso per l’Autostrada A22 c’era stato un incontro istituzionale al Mit, e ieri 6 dicembre - nel...
